Chi Sono

Mi presento sono Thania Manfredi e sono un Biologo Nutrizionista.

Nel 2012 mi sono laureata con il massimo dei voti in Biologia all’Università degli Studi di Firenze e ho preso l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo.

Successivamente, nel 2016, ho conseguito il titolo di Dottore di Ricerca  in Biologia, con una tesi nel campo della genetica.

Il mio obiettivo è quello di aiutarti e supportarti in un percorso di cambiamento e rinascita, che ti permetta di raggiungere non solo il tuo peso forma ma anche uno stato di benessere Psico-Fisico.
Mi applico con passione nell’educazione alimentare per fornire ai miei pazienti le conoscenze necessarie per mantenere nel tempo i risultati ottenuti ed uno stile di vita salutare.


Sono esperta in Dieta Chetogenica e Nutrizione ed integrazione Sportiva.

Mi occupo di percorsi nutrizionali mirati al dimagrimento, alimentazione in età pediatrica, in gravidanza, durante l’allattamento e lo svezzamento, elaboro piani nutrizionali per gli sportivi e seguo i disturbi del comportamento alimentare.

 

Curriculum Vitae Dott.ssa Thania Manfredi

2021

Ketogenic Diet Academy 

Corso di formazione e aggiornamento Eupraxia “Applicazione delle diete chetogeniche nei pazienti con cefalea” 

Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport SANIS

2020

Corso di formazione e aggiornamento Eupraxia “Nutriterapia applicata al mal di testa”

Corso di formazione e aggiornamento Nutrimedifor “Intervento nutrizionale per il diabete e conta dei carboidrati – aspetti teorici e pratici”

Corso di formazione e aggiornamento Istituto Superiore Sanità “Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19″

Corso di formazione e aggiornamento ONB “ genetica come strumento di prevenzione”

2019

Convegno “Glutine, senza glutine, sensibilità al glutine: falsi miti e verità” – Firenze

Ketogenic Diet Academy II Modulo corso pratico applicativo – Bologna

Ketogenic Diet Academy I Modulo corso organico di base – Bologna

Corso di formazione e aggiornamento IAF “La Dieta Chetogenica – La corretta applicazione” – Roma

2018

V Congresso Dieta Mediterranea e Microbioma – Firenze

Body Composition Conference – Roma

Convegno “La Genetica incontra lo sport: alimentazione e integrazione secondo il proprio DNA per migliorare la prestazione sportiva e prevenire gli infortuni” – CONI TOSCANA

2017

 Corso di formazione e aggiornamento A.C.S.I.A.N  in “La Nutrizione nella donna”. Sono stati affrontati i vari aspetti delle necessità dietetiche dall’adolescenza fino alla terza età. Particolare riguardo è stato dato al momento dello sviluppo puberale, della gravidanza e della menopausa. È stato inoltre approfondito il tema dei disturbi del comportamento alimentare (DCA).

Corso di formazione e aggiornamento A.C.S.I.A.N in “Ruolo della Genetica di Nutrizione nella prevenzione primaria”. Approfondimento scientifico su aspetti sia teorici che pratici della nutrigenetica e nutrigenomica.

Corso di formazione e aggiornamento A.C.S.I.A.N in “Nutrizione”. Il percorso ha visto lo studio di una corretta anamnesi per l’inquadramento del cliente e per la formulazione di un piano alimentare personalizzato attraverso la valutazione della composizione corporea, del fabbisogno nutrizionale e del cosiddetto “profilo nutrizionale”. Sono state inoltre approfondite le seguenti tematiche: nutrizione nell’età pediatrica e adolescenziale, nella donna, nella terza età e nello sportivo, trattamento nutrizionale nelle più comuni patologie, uso degli integratori e degli alimenti funzionali, intolleranze alimentari e varie proposte dietetiche disponibili in letteratura.

 2016

Dottorato di Ricerca in Biologia – Università degli Studi di Firenze.

2012

Abilitazione all’esercizio della professione di Biologo.

Laurea Magistrale in Biologia (110/110 e lode) – Università degli Studi di Firenze.

 2009

Laurea Triennale in Scienze Biologiche – Università degli Studi di Firenze.

Altri Congressi/Seminari/Corsi:

Convegno “Il microbiota umano:i principali fattori che ne influenzano l’equilibrio” – Pisa 19 Ottobre 2019;

Nutrizione ed integrazione nello sport: tra passato, presente e futuro – Firenze 6 Aprile 2019;

Corso di formazione e aggiornamento Scuola di Nutrizione Salernitana “Ipertrofia e massa muscolare in palestra: dieta e inte- gratori” – Gennaio 2019;

Le prime fasi della vita: Epigenetica, Psiconeuroendocrinoimmunologia e Cure integrate – Firenze 20 Ottobre 2018;

Patologie autoimmuni: approccio dietetico e integrativo – Firenze 6 Ottobre 2018;