guida verso una corretta alimentazione, attraverso l’educazione alimentare, correggendo gli errori alimentari più frequenti, per ricercare il benessere e l’equilibrio con il proprio corpo e l’ambiente. É ampiamente dimostrato che l’insieme delle abitudini alimentari, la varietà della dieta e lo stile di vita possono migliorare lo stato di salute ed il benessere psico-fisico della persona.
Una alimentazione equilibrata, assieme ad una adeguata attività fisica e al controllo di altri fattori di rischio, è un importante strumento di prevenzione di numerose condizioni patologiche: ipertensione arteriosa, malattie dell’apparato cardiocircolatorio, sovrappeso e obesità, malattie metaboliche, diabete tipo 2, osteoporosi e alcune forme di tumori.
Approccio DIETOTERAPICO che se applicato per un determinato periodo, non si tratta infatti di uno stile di vita, permette di ottenere numerosi benefici: RAPIDO CALO PONDERALE senza intaccare la massa magra, riduzione dell'insulinemia e glicemia, riduzione della pressione arteriosa, riduzione dei trigliceridi e miglioramento di numerose patologie tra le quali emicrania, ovaio policistico, acne e apnee notturne.
In ogni visita è prevista l'analisi della composizione corporea mediante bioimpedenziometria, gold standard delle tecniche, per valutare lo stato di partenza e le modifiche durante il percorso della MASSA GRASSA, MASSA MAGRA, METABOLISMO BASALE, STATO IDRICO e molto altro.